mercoledì 19 aprile 2017

Ajeje Brazorf e la multa di 200 euro

Ho letto qualche giorno fa che in Italia potrebbero approvare presto una legge che prevede una multa fino a 200 euro per chi e' sprovvisto di biglietto sul bus. La mia reazione: E c'e' bisogno di una multa per combattere questo tipo di evasione? Basterebbe adottare la semplice regola usata in tutti i Paesi al mondo: il passeggero entra dalla porta davanti, mostra il biglietto al conducente e si parte. Semplice, chiaro, cristallino. E invece, i commenti alla notizia mi hanno spiazzato...discussioni su discussioni, rabbia, indignazione, lamentele:
- Sicuramente la multa la faranno solo agli Italiani e neanche controlleranno il biglietto agli extra comunitari! 
- 200 euro? Ma chi li paga? Nessuno ha soldi, men che meno gli extracomunitari. Finira' che a pagare saranno solo gli Italiani. 
- Non e' giusto perche' allora voglio le tabaccherie aperte 24 ore su 24. Spesso sono chiuse e allora come lo compro il biglietto? 
Alcuni punti hanno anche una certa logica ma nessuno proponeva la soluzione piu' banale. Qualcuno, che ha visto come funzionano le cose all'estero si e' permesso di suggerirla sommessamente: Ragazzi e' semplice, si puo' fare come qui a Londra, si entra davanti e si paga all'autista. 
- Eh ma cosi' si perde troppo tempo ad ogni fermata! - ha risposto qualcuno. 
 Al che qualcun altro ha risposto:
 - No, con una scheda prepagata come la Oyster Card a Londra o la Metro Card a New York, si passa velocemente davanti all'autista dopo averla strisciata sul congegno.
 - Si vabbè, ma perché devo comprare una tessera prepagata se mi serve solo il biglietto per una corsa? Mi costringono a pagare di più! 
Quanta pazienza. 
- Su quasi tutti i bus all'estero si può anche fare il biglietto pagando con le monetine. E l'autista ti da anche il resto. Certo lo fanno in pochi, perché nel 2017 quasi tutti comprano delle schede prepagate per viaggiare sui bus, ma e' sempre un'opzione. 
Non ho continuato a leggere i commenti anche perché temevo di imbattermi in qualche critica alla banche che ci costringono a usare le carte prepagate o il gruppo Bilderberg che ci controlla tutti e ci rende schiavi ma io mi chiedo sempre più spesso: ma perché in Italia dobbiamo sempre complicarci la vita per delle cose che richiederebbero cinque secondi per essere risolte? Almeno di una cosa bisogna essere contenti. Se non avessimo avuto il sistema italico, caratterizzato da regole astruse, scaltri furbetti e controllori, non avremmo mai potuto vedere una scena come questa. Almeno la nostra cultura ci consente di divertirci. Ecco a voi Ajeje Brazorf! 
Comunque ho scritto gia' in passato un post sulla differenza dei bus nei vari Paesi. Se vi interessa, potete leggerlo qui.


sabato 8 aprile 2017

Brevi dialoghi con Americani: lavoro e università

Qualche giorno fa si chiacchierava in ufficio. Io, un altro collega italiano e una collega americana, la più giovane della compagnia, che ha 25 anni, si è laureata a 21 anni, e lavora da noi da 3 anni. E guadagna già tantissimo. Normale, siamo in America.


Collega italiano alla collega americana: Sai io alla tua eta' io ancora non lavoravo.

Collega americana: Come mai?
Collega italiano: Eh in Italia ai miei tempi, circa 30 anni fa, non si trovava facilmente lavoro. E so che la situazione non è cambiata.
Al che mi introduco nella discussione e aggiungo: Anche io, in realta' ho iniziato a lavorare solo a 27 anni dopo la laurea. In America.
Collega americana (stupita): Ti sei laureato a 27 anni?
Io: Eh si, in Italia ci si laurea tardi e poiche' è difficile trovare lavoro molti si concentrano sugli studi e iniziano a cercare attivamente lavoro solo dopo la laurea, almeno ai miei tempi, circa 10 anni fa, al sud Italia. Poi l'università è organizzata male e ci consente di impigrirci. E io mi sono impigrito. Molti dei miei amici si sono laureati a 27-28 anni ma qualcuno anche a 30-32 e conosco persone che a 35 anni devono ancora terminare gli studi per laurearsi in medicina o ingegneria.

La collega americana mi guardava con gli occhi sgranati, non riusciva a crederci. 
Le ho spiegato che in Italia il sistema universitario italiano, almeno una decina di anni fa, era molto diverso da quello americano. Le ho spiegato che solitamente il professore spiega per mesi e lo studente può solo prendere appunti, non si costruisce il voto giorno dopo giorno, come in America e solo dopo il corso puo' dare l'esame e se non si sente preparato può decidere di andare a tentare all'appello successivo, dopo alcuni mesi e in questo modo, rimandando più volte, si arriva facilmente ad uno o più anni fuori corso. 


Collega americana: Ma si continuano a pagare le tasse?
Io: Eh si.
Collega americana: E questo non è un modo per incentivare tutti a finire nei tempi invece di impigrirsi e rimandare gli esami?
Giustamente, da pragmatica americana il suo ragionamento è corretto.
Io: Si però non è cosi facile, soprattutto quando molti esami sono orali.
Collega americana: Orali? Odio gli esami orali. Posso capire l'orale di  Public Speaking, anche io lo ho fatto e lo ho odiato, ma per gli altri esami?
Io: Si in Italia quasi tutti gli esami prevedono una parte orali e considera che il professore può farti due domande e bocciarti perché magari si è svegliato storto quella mattina. Dei professori sono famosi per la loro malvagità e fanno ripetere l'esame più volte.
Collega americana: Non ci credo. Non riesco a capire come fa andare avanti l'Italia con questi sistemi. Ma se vieni bocciato non devi seguire il corso da capo?
Io: Di solito i prof ti danno un arco di tempo in cui puoi tentare l'esame più volte. Ricordo che per uno dei miei corsi la professoressa disse che lo "conservava" per due anni, dopodiché bisognava seguire un nuovo corso, con argomenti differenti.
Collega americana: wow, due anni! In due anni qui sei a metà della laurea.

E la conversazione è finita qui perché eravamo in pausa pranzo e dovevamo tornare a lavorare. Ma mi è piaciuto il suo candore e mi piacciono questi dialoghi in cui si capisce molto della differenza tra culture.
Una cosa è ormai chiara nella mia mente. In Usa i giovani si laureano a 21 anni e iniziano a lavorare dopo pochi mesi. In Italia, per colpa nostra e del sistema, ci laureiamo a 25-30 anni e abbiamo gia' perso molti anni rispetto agli americani. Loro a 22 anni già lavorano e iniziano a crearsi una vita indipendente e si tolgono anche qualche sfizio. Noi questo lo faremo con 5-10 anni di ritardo, sui 30 anni. Non sono più intelligenti di noi, sono solo organizzati meglio e infatti quando gli Italiani si trovano in un contesto americano, risultano spesso tra i più brillanti di tutti. Un semplice esempio: i ricercatori italiani sempre in prima linea quando si tratta di scoperte nei laboratori americani. 
Ci vantiamo sempre di avere furbizia e intelligenza ma non sono più "furbi" gli Americani con i loro sistemi più organizzati? Coltivano l'intelligenza e la fanno fiorire al più presto. Noi blocchiamo l'intelligenza e facciamo di tutto per spegnere i cervelli dei giovani italiani.